
L’apertura ai mercati esteri è un fattore imprescindibile per la crescita delle imprese. La penetrazione e la permanenza nei mercati esteri vanno gestite con cura e con le dovute cautele, pertanto è opportuno supportare le aziende per affrontare i vari ambiti dell’internazionalizzazione dei mercati e dei prodotti.
Assoservizi collabora stabilmente con un ventaglio di strutture ed enti esperti e validi per fornire all’industria trentina consulenze individuali su strategie, marketing, legale, fiscali, doganale e certificazioni per l’internazionalizzazione e progetti specifici per singole aziende o pool.
Di seguito i temi affrontati all’interno degli sportelli di consulenza:
- SOS Flying English Coach coaching aziendale in lingua straniera (preparazione incontri, conferenze, presentazioni in lingua);
- Marketing internazionale e strategie di internazionalizzazione;
- Gestione dei documenti per un’efficace esportazione;
- Tutela della proprietà industriale e intellettuale sui mercati esteri (marchi, brevetti, modelli, disegni, copyright);
- Certificazione di prodotto o di processo per l’esportazione e l’importazione intraUE ed extraUE;
- Contratti internazionali (vendita, distribuzione, agenzia, joint-venture, apertura o acquisizioni di società estere e altri);
- Fiscalità e dogane internazionali;
- (discipline IVA intraUE ed extraUE, verifiche fiscali, prezzi di trasferimento, normative doganali internazionali e altri);
- Gestione del personale italiano all’estero;
- Incoterms, pagamenti e garanzie internazionali;
- Monitoraggio, selezione e partecipazione ad appalti internazionali;
Speciale Dogane
Grazie alla collaborazione con partner esperti, Assoservizi fornisce consulenza e assistenza puntuale alle imprese su:
– Normativa doganale europea;
– Accordi e trattati doganali internazionali;
– Classificazione doganale;
– Origine doganale;
– Valore doganale;
– Regimi doganali;
– Export control;
– Accertamento doganale: contraddittorio e contenzioso;
– Iva e accise negli scambi internazionali;
– Gestione e analisi dei rischi in materia doganale e sistemi informativi doganali.
Nel quadro della collaborazione con AR. com Formazione, proponiamo percorsi formativi strutturati e interamente online con: il coordinamento scientifico dell’Avv. Sara Armella e il coinvolgimento dei massimi esperti di dogane in Italia, esponenti di Agenzia delle Dogane e Monopoli, Assocad (Associazione nazionale dei Centri di assistenza doganale), Consiglio nazionale degli spedizionieri doganali, Istituti universitari.
Contatti
Mercati esteri
📧 estero@assoservizi.tn.it
Nicolò Andreini
📞 0461 360092
📧 andreini@confindustria.tn.it
